logo
  • Il progetto
  • Siti Pilota
  • News
  • Documenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

Siti pilota del progetto Trans-Alp

Per applicare una metodologia di valutazione multirischio in ambiente alpino a seguito di eventi meteorologici estremi, è indispensabile identificare un’area di studio che racchiuda in sé diverse peculiarità. Le precipitazioni intense e i forti venti sono, infatti, la causa scatenante dei dissesti che stiamo trattando, ma i fattori predisponenti gli stessi sono da ricercarsi nelle caratteristiche geologiche, geomorfologiche e forestali presenti in un territorio. Quando poi si inserisce il concetto di “rischio” idrogeologico è opportuno studiare anche la distribuzione e la tipologia degli elementi vulnerabili presenti nell’area.

Est Tirolo

Sud Tirolo – Alto Adige

Agordino – Valle del Cordevole

Funded by the European Union
Menu
  • Il progetto
  • Siti Pilota
  • News
  • Documenti
  • Contatti
Conversazione

+39 0471 055 285
massimiliano.pittore@eurac.edu

© 2022 Trans Alp. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences